Ma è proprio un errore? Per cui = per le quali = a causa delle quali Dal dizionario Treccani:
cui pron. rel. [lat. cui, dativo di qui]. –
1. Forma obliqua del pron. rel. che (o il quale, la quale, i quali, le quali), a cui si sostituisce nei compl. indiretti, con un’unica forma per ambedue i generi e numeri: il progetto di cui ti ho parlato; la questione a cui accennavi; nelle condizioni in cui siamo; il luogo da cui venite; l’aereo con cui parto; i motivi per cui son venuto.
Vacca putrella, vuoi vedere che ho cappellato? Grazie mille per la segnalazione. Di solito, quando ho un dubbio, faccio mille verifiche. Questa volta non ne avevo :-)
Ma è proprio un errore? Per cui = per le quali = a causa delle quali
RispondiEliminaDal dizionario Treccani:
cui pron. rel. [lat. cui, dativo di qui]. –
1. Forma obliqua del pron. rel. che (o il quale, la quale, i quali, le quali), a cui si sostituisce nei compl. indiretti, con un’unica forma per ambedue i generi e numeri: il progetto di cui ti ho parlato; la questione a cui accennavi; nelle condizioni in cui siamo; il luogo da cui venite; l’aereo con cui parto; i motivi per cui son venuto.
Vacca putrella, vuoi vedere che ho cappellato? Grazie mille per la segnalazione. Di solito, quando ho un dubbio, faccio mille verifiche. Questa volta non ne avevo :-)
EliminaE scrivere "per cui il mezzo si SIA ribaltato", non sarebbe stato grammaticalmente più corretto?
RispondiElimina